Giorni notevoli: 2, 7, 15, 16, 28,

2 OTTOBRE

Ricorrenza dei Santi Angeli Custodi.

Nel "Dizionario etimologico grosino", di Gabriele Antonioli e Remo Bracchi (Sondrio, 1995, edito a cura della Biblioteca comunale di Grosio), leggiamo:
"àngel m. 1. angelo 2. bambino morto. Il Far l'àngel, portare al caposanto un bambino morto / la morte di un innocente viene spesso commentata con l'espressione: santu paradìs!, oppure: l'a miga sbagliè strada, non ha sbagliato strada / àngel custòde, angelo custode. La festa dei santi Angeli Custodi si celebra il 2 ottobre. Il loro culto ha radici profonde ed è testimoniato dalla dedicazione di uno degli altari laterali della chiesa di s. Giuseppe e dalla consuetudine di evitare, nella loro ricorrenza, non solo lavori pesanti ma anche di andare a caccia (se andava miga gnè a càscia gnè in priàla). Gli stessi e la Madonna del Rosario (7 ottobre) sono ritenuti dalla tradizione popolare apportatori di vento (i mercànt del vént l'é i àngel custòdi e la Madòna del Rusari). I Per indicare una giornata invernale particolarmente rigida e con forte gelata è in uso l'espressione: sta dumàn al cànta i Angel."

[Torna all'indice]

7 OTTOBRE

Festa della Madonna del Rosario.

De la Madona del Rosari i castegn ié per i stradi
(alla Madonna del Rosario le castagne sono sulle strade - Castello dell'Acqua)

La Madòna del Rusàri, i castégni i è preparàdi

(alla Madonna del Rosario le castagne sono pronte)

I mercànt del vént l’è i àngel custodi e la Madòna del Rusàri
(gli Angeli Custodi e la Madonna del Rosario portano vento – Grosio)

15 OTTOBRE

Si celebra la ricorrenza di Santa Teresa.

Santa Teresa oduli a distesa
(a Santa Teresa le allodole cantano a distesa - Ponte in Valtellina)

A Santa Teresa semna a distesa (a Santa Teresa semina a distesa - Morbegno)

16 OTTOBRE

Si celebra la ricorrenza di San Gallo.

‘l vent dé san Gal ‘l düra fin Natàl
(se a san Gallo tira vento, sarà ventoso fino a Natale - Valmalenco)

S'el fa bèl el dì de S. Gall ghè bèl fin a Natàl
(Se fa bel tempo il giorno di San Gallo è bel tempo fino a Natale - Gerola)

A san Gal se sómna al pian e a val
(a san Gallo si semina al piano ed alla valle)

[Torna all'indice]

28 OTTOBRE

Ricorrenza di San Simone, Giuda e San Fedele e festa patronale a Buglio in Monte, Mello e Verceia.

Nel “Dizionario etimologico grosino”, di Gabriele Antonioli e Remo Bracchi (Sondrio, 1995, edito a cura della Biblioteca comunale di Grosio), leggiamo:
“Simón – Simone. Localmente è più diffusa la forma femminile. Per la festa di S. Simone (28 ottobre) ogni raccolto è terminato e anticamente si procedeva alla spigolatura, che si protraeva, con sempre minor risultato, fino a S. Martino. Da qui il detto che a san Simón al gira i spigulón e a san Martìn i gira i spigulìn. Il nome del santo viene anche affiancato a santa Barbara in una forma di scongiuro contro le folgori: A santa Barbàra e a san Simón, che i me prutégia di saéti e di tròn”

S. Simon oduli a muntùn
(A San Simone c'è un gran numero di allodole - Ponte in Valtellina)

S. Simon e Giüda strépa la rava che l’è marüda, marüda u de marüdà strépa la rava e pòrtela a ka
(A S. Simone e Giuda strappa la rapa che è matura; matura o non matura strappa la rapa e portala a casa - Regoledo)

A san Simún e San Fedél strapa la rava cùme la vée

(a san Simone e san Fedele strappa la rapa come viene - Ardenno)

Sa da Scimun e Giüda lan ràva l'èn madüra,
madüra o no, l'è da lan cavar
(a san Simone e Giuda la rapa è matura, matura o no, è da strappare - Val Bregaglia)

Per san Simón e Giùda strépa i ràvi da la cultùra, se te spécies fin ai Sant, ti streperàs piangènt, se te spécies fin a sant Martin, ti streperàs cul zapìn

(in occasione della festa dei ss. Simone e Giuda strappa le rape dai campi, se aspetterai fino a Tuttisanti piangerai per strapparle e se poi aspetti fino a s. Martino, allora dovrai utilizzare l'arpione dei boscaioli, perché il terreno sarà gelato - Grosio).

Santa Barbara e San Simùn, Diu te salvi di saètt e di trun e di lègi di Grisùn

(A santa Barbara e a San Simone, Dio ti salvi dalle saette e dai tuoni e dalle leggi dei Grigioni - Morbegno)

Per sàant Simùn Giüda strèpa la rava che l’è marüda. Marüda u de marüdà, strèpa la rava e ménela a ca
(per san Simone e Giuda, 28 ottobre, strappa la rapa che è matura. Matura o no, strappala e portala a casa - Rogolo)

San Simùn e San Silvèster i presérva di trun e di tempèst

(San Simone e San Silvestro preservano da tuoni e tempeste)

A san Simón al gira i spigulón e a san Martìn i gira i spigulìn
(a san Simone girano gli spigolatori di grosso ed a san Martino gli spigolatori di fino - Grosio)

A santa Barbàra e a san Simón, che i me prutégia di saéti e di tròn

(a santa Barbara e san Simone, perché mi proteggano da saette e tuoni - Grosio)

A san Simùun e Giuda la ràvä le marüdä, marüdä
o da marüdàa l'è ùrä da la štrepàa
(a san Simone e Giuda la rapa è matura, matura o da maturare, è ora di strapparla - Villa di Chiavenna)

Tra San Simon e Giuda to sü li ravi da la cultüra: sa no 'l dì di Sant al ta l'incioda giò in di camp!
(a san Simone e Giuda raccogli le rape, altrimenti il giorno dei Santi ti gelano nei campi - Poschiavo)

[Torna all'indice]

PROVERBI

Ottobre: tempo di castagne...

C(h)ì é par l’aüt fè caschtégn
(con l’aiuto di molti si raccolgono molte castagne – Samolaco)

La castègna la ga la kua: chi la tröva l'è la sua
(la castagna ha la coda: chi la trova, è la sua)

... e di vendemmia.

Quant li umbrìi iè lùnghi l'è scià ul uendémi
(quando le ombre sono lughe è tempo di vendemmia - Selve di Colorina)

Piena la tina, vöida la casina (pieno il tino, vuoto il fienile - un tempo asciutto favorisce la vendemmia ma non la fienagione - Mello)

D'ulciuar vin e cantina sira e matina
(ad ottobre vino e cantina da sera a mattina - Fraciscio)

L’üga a la tina e i castègn a la casina
(l'uva nel tino e le castagne nel casello - Mello)

El vin l’è ‘l lacc’ di vècc’ (il vino è il latte dei vecchi – Montagna)

El vin crüdèll a l’inciùcca el vècc’ e pö ‘l matèll
(il vino novello ubriaca il vecchio ed il giovane – Montagna)

El vin va beütt a memoria
(il vino va bevuto a memoria, cioè senza tener conto della quantità – Montagna)

Quant ch'al furnirà el fen de Caspöc, el gran de Tèi e 'l vin de Punt al se  finirà el munt
(quando finirà il fieno di Caspoggio, il grano di teglio ed il vino di Ponte, finirà il mondo – Montagna in Valtellina)

Sarà per questo che ottobre contende a marzo la palma del mese più pazzo...

Chi che nas de utùra iè matt de tütt’i ura
(chi nasce in ottobre è sempre matto - Montagna in Valtellina)

Quant al truna d'utùra el temp l'è matt da tutt'i üra

...ed il tempo può riservare stranezze e sorprese.

Sa 'l trùna in utùar, quiì chi gà tre vachi an na svèrnian dua
(se tuona in ottobre, di tre mucche sopravvivono all'inverno due - Poschiavo)

Quant de uturi ' pciöf e 'l truna, l'inuernada la sarà buna

(quando ad ottobre piove e tuona, l'inverno sarà buono - Sirta)

Se al trùna de utóbre, al tórna indré l’istà de quaranta dì

(se tuona in ottobre, torna l’estate per quaranta giorni – Grosio)

Quant che la nééf la tuca i marùn, l’è pöch de bùn

(se nevica quando ancora ci sono le castagne, non è buon segno – Valmalenco)

I mercànt del vént l’è i àngel custodi e la Madòna del Rusàri
(gli Angeli Custodi e la Madonna del Rosario portano vento – Grosio)

In campagna, guai a perdere tempo!

Utùbri, ka pò furà, fùrii
(ottobre, chi si può affrettare, si affretti - Stazzona)

A segà an Scurpiún el fée l'é mìga bún
(il fieno segato nel segno dello scorpione - che inizia il 23 ottobre - non è buono - Stazzona)

E, alla fine,

De utùra, chi ch'à lauràt fort, al tröva tant de pan da mord
(ad ottobre chi ha lavorato forte trova tanto pane da mordere - Montagna in Valtellina)


[Torna all'indice]

Da "Lombardia" (nella collezione almanacchi regionali diretta da R. Almagià), Paravia, Milano, Torino, Firenze, Roma, 1925:


[Torna all'indice]

 

La riproduzione della pagina o di sue parti è consentita previa indicazione della fonte e dell'autore
(Massimo Dei Cas, www.paesidivaltellina.it)